Dall’a.s. 2020-21 il nostro Istituto, grazie al finanziamento dell’Unione Europea, partecipa per la prima volta a ben 2 progetti Erasmus + KA2 nell’ambito dei Partenariati Strategici per gli Scambi tra scuole.
Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. Le scuole partecipanti hanno la possibilità di collaborare con altre scuole europee in un progetto su una tematica di interesse comune, collegata a una o più priorità europee rilevanti per il settore della scuola, e di effettuare mobilità di alunni e staff presso le scuole partner con spese pagate interamente dall’UE. La partecipazione a questo tipo di partenariati e alle sue mobilità rappresenta per la scuola una opportunità di cambiamento in una dimensione europea, per stimolare processi di innovazione e miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza.
Al progetto “Week Week English” partecipano insieme a noi Scuole Secondarie pubbliche della Turchia, Bulgaria, Grecia, mentre il progetto “Values We Share, What’s your Learning Style?” ci vede impegnati insieme a scuole della Turchia, Polonia, Portogallo e Romania.
Gli alunni hanno l’opportunità, anche se in questo periodo a distanza, di incontrare ed interagire con i loro compagni europei, di documentarsi riguardo la cultura materiale, immateriale e il patrimonio naturale e culturale delle nazioni partner attraverso concrete esperienze, l’osservazione e la riflessione. I docenti hanno la possibilità di confrontare metodologie, contenuti ed approcci all’insegnamento delle relative discipline con quelli dei colleghi provenienti da altre nazioni. Tutti avranno modo così di conoscere il Paese partner accrescendo il proprio bagaglio culturale, didattico, linguistico.
ATTI e ARTICOLI
|
Week Week English |
Value of All |
![]() |
![]() |
![]() Poster Ufficiale per tutte le scuole aderenti al progetto realizzato da Giovanna Petrillo, classe IIIB |
Let’s speak about Honesty: gli alunni hanno realizzato disegni e scritto storie e poesie realizzando un e-book, caricato su twinspace
https://www.storyjumper.com/book/read/95588766/5fe3c040d86e9#page/13 |
Presentazione dei docenti, degli studenti e delle scuole aderenti al progetto
https://padlet.com/mrstomova/1h7bo4fqx6g5 pres. classe IIB – pres. classe IIA |
Empathy and cooperation: realizzazione di disegni raccolti in un power point e di un poster con un fumetto – caricato su twinspace Video |
Erasmus Day 2020
|
Angolo Erasmus allestito all’interno della scuola
|
Turkish and Italian students met on eTwinning chat Video | “Earth day” – realizzazione di due video sulla Terra – caricati su twinspace Video 1 – Video 2 |
Activities – Outdoor Lessons 1 | Meeting partners: 4 maggio 2021 per decidere di prorogare il progetto di sei mesi |
Activities – Teaching English with web 2.0 tools Digital Christmas cards | Realizzazione di un giornalino online su canva da parte degli studenti delle due classi. Video |
Flipgrid with Christmas and New Year wishes from students Video | Programmazione values |
SAFER INTERNET DAY Video | ![]() |
Coding in English: activities first mobility in Kastamonu, Turkey Video | ![]() |
Week Week English Virtual Mobility
|
|
Virtual mobility | Program_atividades_values_25_29_abril_final
Mobilità virtuale in Portogallo |
22 aprile 2021 – “Earth day” – Realizzazione e-book con poesie scritte e lette dagli alunni e-book | ![]() |
Attività fisica e celebrazione del “#MOVEWEEK 2021” gli studenti dei paesi partners hanno ballato “Jerusalema” con realizzazione VIDEO | ![]() |
Prodotto finale: e-book – lezioni con web 2.0 tools – ESL File | ![]() |
Attività da condividere con i partner: un video in inglese su I Tableaux vivants delle classi II ( prof.ssa Festa di Arte) – Kahoot con la prof.ssa Fappiano di Inglese Video – File | ![]() |
End of the year dissemination in Italy | |
|
|
MOBILITY IN MERSIN, TURKEY – 25-29 OTTOBRE 2021 |
certificate_of_italy – CERTIFICATI MOBILITA’ | |
Time Table | |