21 MARZO 2023
XXVIII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE
Lo slogan di questa importante giornata del 21 marzo “POSSIBILE … pace giustizia verità diritti accoglienza libertà“ è volto alla riflessione su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale. Parole belle ma che devono concretizzarsi … oggi più che mai abbiamo bisogno di umanità, solidarietà, pace.
E’ “ è possibile ” superare questo momento buio della storia, questa fase se a metterci in gioco siamo tutti, insieme: solo con il NOI si può arrivare ad affermare la pace, la giustizia, la verità, i diritti, l’accoglienza e la libertà.
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è stato scelto per ricordare tutti coloro che dei fiori e dei colori della stagione non possono più gioire perché uccisi dalle mafie. Mani mafiose hanno rubato il futuro a bambini, giovani, anziani, uomini e donne. A tantissimi altri, magari, non è stata rubata la vita; ma sono stati loro strappati dignità, libertà e speranza. Leggere i nomi delle persone barbaramente assassinate dalle mafie, è un modo per far rivivere quegli uomini e quelle donne, bambini e bambine, per non far morire le idee testimoniate, l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto e non ha ceduto alle minacce e ai ricatti, ma anche le vite di chi, suo malgrado, si è ritrovato nella traiettoria di una pallottola o vittima di potenti esplosivi diretti ad altri.
La nostra scuola ha scelto, come simbolo del percorso di legalità, l’aquilone che rappresenta in pieno l’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 ispirandoci ai valori di cui il volo dell’aquilone si fa simbolo: libertà, pace, accoglienza, multiculturalità, giustizia. Gli aquiloni vengono quindi intesi come simboli, strumenti per sognare, per abbandonare la dura realtà e abbandonarsi alla forza del vento che rimuove ogni ostacolo, spinge verso l’alto, come speranza verso un futuro più equo.
Ecco alcuni momenti della manifestazione ….


















